Ha diritto alle prestazioni complementari (PC) all'AVS e AI la persona che con le rendite, il reddito e i propri mezzi non può coprire le spese minime esistenziali.
Le casse cantonali AVS del domicilio dell'assicurato sono di competenza per i chiarimenti se quest'ultimo ha diritto ad una prestazione complementare (eccezioni BS, GE, ZH, vedi Foglio d'istruzioni 5.02).
Il 1° gennaio 2021 è entrata in vigore la riforma delle PC. Panoramica delle principali misure della riforma:
Aumento degli importi massimi riconosciuti per le spese di pigione
Miglior computo della sostanza - Introduzione di una soglia d’ingresso - Introduzione dell’obbligo di restituzione delle PC da parte degli eredi - Riduzione delle franchigie applicabili alla sostanza
Nuove regole per la copertura del fabbisogno vitale dei figli