Cassa Pensione dei Macellai

Cassa Pensione dei Macellai

La Cassa pensione dei Macellai è stata fondata nel 1959. Da allora gli affiliati dell'Unione professionale svizzera della carne possono calcolare con la propria cassa AVS e cassa pensione. Viene così garantita una gestione semplice, professionale e orientata verso i clienti. Fondata da macellai per macellai, la cassa pensione crea ottime condizioni per le aziende del settore della carne e tiene conto in modo particolare delle loro esigenze.

Soggetto di diritto
La Cassa pensione dei Macellai è un'opera di previdenza della proparis Fondazione di Previdenza Arti e Mestieri Svizzera

Novità della cassa pensione

Tasso d'interesse 2022: 1.50%

Nonostante l’evoluzione nettamente negativo dei mercati finanziari fino ad oggi, la buona e stabile situazione finanziaria della Cassa pensione dei Macellai ci consentono di accreditare per il 2022 una remunerazione supplementare dello 0.50%. Tutti gli assicurati attivi, non usciti dalla cassa pensione o andati in pensione prima del 31 dicembre dell’anno in corso, l’avere di vecchiaia obbligatorio e sovraobbligatorio viene remunerato al 31 dicembre 2022 con un tasso dell’1.50%.

La remunerazione provvisoria degli averi di vecchiaia obbligatori e sovraobbligatori per il 2023 è stato fissato all’1.00%. Questo corrisponde al tasso d’interesse minimo fissato dal Consiglio federale per l’anno 2023 per la remunerazione degli averi di vecchiaia obbligatori. Il tasso d’interesse definitivo per il 2023 sarà fissato dalla commissione assicurativa nel 4° trimestre 2023.

AVS 21 – Conseguenze sul 2° pilastro

Il 25 settembre 2022 è stata accolta la riforma «Stabilizzazione dell’AVS (AVS 21)». L’«età di riferimento» sostituirà il termine «età ordinaria di pensionamento» anche nel 2° pilastro. Dopo la fase transitoria, l’età di riferimento sarà fissata a 65 anni sia per gli uomini sia per le donne. L’AHV 21 entrerà in vigore verosimilmente il 1° gennaio 2024.

Al momento non siamo ancora in grado di fornire informazioni concrete in merito alla legislazione della riforma AVS 21. Appena otterremo informazioni dettagliate sull’attuazione della riforma AVS 21 nella previdenza professionale, provvederemo a informarvi.

La riforma della previdenza professionale (LPP 21) è ancora nelle mani del Parlamento.

 

Nuovo: Gestione della salute in azienda per i membri della Cassa pensione

La Cassa pensione dei Macellai sostiene tutte le aziende affiliate nei loro sforzi volti a tutelare la salute dei lavoratori e a garantirne un rapido reinserimento in caso di interruzione del lavoro prolungata.

Per saperne di più sulla Gestione della salute in azienda

Protezione per i lavoratori anziani

Novità: I dipendenti che escono dall’assicurazione obbligatoria dopo aver compiuto i 58 anni d’età, perché il rapporto di lavoro è stato risolto dal datore di lavoro, possono richiedere la continuazione dell’assicurazione nell’ambito precedente, al più tardi fino all’età ordinaria di pensionamento. Ciò consente di beneficiare di una rendita di vecchiaia anziché di un prelievo in capitale.

Di più

I NUOVI PIANI FLEX DELLA CASSA PENSIONE

Con i nuovi piani Flex anche i collaboratori hanno adesso la possibilità di stipulare da noi assicurazioni a condizioni allettanti per un salario annuo inferiore a CHF 21'510.-. Anche per gli impiegati a tempo parziale i piani Flex sono molto interessanti. La deduzione di coordinamento viene adattata al grado di occupazione (ad es. occupazione al 50%  = metà della deduzione di coordinamento). 

Scopri di più

  • Retroscena sul 2° pilastro

    La previdenza professionale è un'assicurazione sociale obbligatoria. Tutti i datori di lavoro devono affiliarsi ad una cassa pensione.

    Obiettivo e finanziamento
    Le prestazioni della cassa pensione garantiscono insieme alle prestazioni dell'AVS e dell'AI la continuazione dell'abituale tenore di vita dopo il pensionamento, in caso d'invalidità o di decesso. La previdenza professionale viene finanziata secondo il sistema di capitalizzazione: ogni assicurato risparmia un avere che può prelevare nella vecchiaia sotto forma di rendita o di capitale.

Regolamenti

I regolamenti della Cassa Pensione dei Macellai  Di più

Coordinate di pagamento

Cassa AVS dei Macellai
Wyttenbachstrasse 24
Casella postale
3000 Berna 22

Conto corrente postale: 30-913-7

IBAN: CH69 0900 0000 3000 0913 7

Vi trovate qui: