Novità: I dipendenti che escono dall’assicurazione obbligatoria dopo aver compiuto i 58 anni d’età, perché il rapporto di lavoro è stato risolto dal datore di lavoro, possono richiedere la continuazione dell’assicurazione nell’ambito precedente, al più tardi fino all’età ordinaria di pensionamento. Ciò consente di beneficiare di una rendita di vecchiaia anziché di un prelievo in capitale.
La previdenza professionale è un'assicurazione sociale obbligatoria. Tutti i datori di lavoro devono affiliarsi ad una cassa pensione.
Obiettivo e finanziamento
Le prestazioni della cassa pensione garantiscono insieme alle prestazioni dell'AVS e dell'AI la continuazione dell'abituale tenore di vita dopo il pensionamento, in caso d'invalidità o di decesso. La previdenza professionale viene finanziata secondo il sistema di capitalizzazione: ogni assicurato risparmia un avere che può prelevare nella vecchiaia sotto forma di rendita o di capitale.